SALETTA Tancredi
27 giugno 1840 - 21 gennaio 1909 Nominato il 11 novembre 1900 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
TORINO 27 giugno 1840 |
ROMA 21 gennaio 1909 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Luigi | PISANGO Francesca |
Celibe |
Fratelli |
---|
Augusto |
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Accademia militare di Torino (20 ottobre 1856)
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Cariche minori
Sottotenente (Regno di Sardegna) (26 aprile 1859)
Luogotenente (Regno di Sardegna) (11 marzo 1860)
Capitano (17 marzo 1861)
Maggiore (12 luglio 1872)
Tenente colonnello (15 luglio 1877)
Carriera
Colonnello (8 novembre 1880)
Maggiore generale (13 marzo 1887)
Tenente generale (11 dicembre 1892)
Altre cariche e altri titoli
Relatore nell'Accademia militare di Torino e direttore dell'Istruzione militare (22 maggio 1876)
Comandante superiore delle truppe italiane in Africa (17 gennaio-13 novembre 1885) (17 marzo 1887-4 maggio 1888)
Comandante della Scuola di applicazione di artiglieria e genio (29 marzo 1891)
Capo di Stato maggiore dell'esercito (16 settembre 1896-11 giugno 1908)
Socio della Società geografica italiana (1899)