RICCI Corrado
18 aprile 1858 - 05 giugno 1934 Nominato il 01 marzo 1923 per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Emilia-Romagna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
RAVENNA 18 aprile 1858 |
ROMA 05 giugno 1934 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Luigi | BARTOLOTTI Clelia |
GUASTALLA Elisa |
Indirizzi
Piazza Venezia, 11, ROMA
Titolo di studio
Laurea
Professioni
Archeologo
Funzionario amministrativo
Carriera
Direttore nei musei, nelle gallerie e negli scavi di antichità (30 ottobre 1895)
Direttore della Galleria estense di Modena (13 dicembre 1897)
Incaricato della sovrintendenza e della direzione del Museo nazionale di Ravenna (13 dicembre 1897)
Direttore della Pinacoteca di Brera di Milano (2 dicembre 1898)
Direttore delle gallerie e museo nazionale di Firenze (19 settembre 1903)
Direttore generale nel Ministero della pubblica istruzione (8 settembre 1906)
Altre cariche e altri titoli
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (17 febbraio 1916)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (20 settembre 1921)
Presidente dell'Istituto di archeologia e storia dell'arte di Roma
Socio dell'Istituto di Francia
Membro della Società romana di storia patria (3 giugno 1912)
Socio della Società geografica italiana (1930)