PITRÈ Giuseppe
22 dicembre 1841 - 10 aprile 1916 Nominato il 30 dicembre 1914 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PALERMO 22 dicembre 1841 |
PALERMO 10 aprile 1916 |
Padre | Madre |
---|---|
Salvatore | STABILE Maria |
Titolo di studio
Laurea in medicina, conseguito presso: Università di Palermo, il 1866
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Docente universitario
Medico
Cariche minori
Professore di Lettere italiane al Conservatorio di musica di Palermo (1864)
Carriera
Professore incaricato di Demopsicologia [Folklore] all'Università di Palermo (31 agosto 1910-1916)
Altre cariche e altri titoli
Cofondatore dell'"Archivio per lo studio delle tradizioni popolari" (1882)
Fondatore e direttore del Museo etnografico siciliano (1909)
Presidente dell'Educatorio Maria Adelaide
Socio dell'Accademia di scienze, lettere ed arti di Palermo (2 marzo 1876)
Presidente dell'Accademia di scienze, lettere ed arti di Palermo (26 febbraio 1903)
Socio dell'Accademia della Crusca di Firenze (16 febbraio 1909)
Vicepresidente della Società siciliana di storia patria
Presidente della Società siciliana di storia patria (27 dicembre 1914-10 aprile 1916)
Membro del Comitato nazionale per la storia del Risorgimento