PIACENTINI Giuseppe
24 giugno 1803 - 23 giugno 1877 Nominato il 01 dicembre 1870 per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Lazio
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
COLLEVECCHIO (Perugia) - oggi (Rieti)
(Rieti)
24 giugno 1803 |
ROMA 23 giugno 1877 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Benedetto | FELLI Giustina |
CARETTI Agnese |
Augusta, che sposò Giovanni FRASCHETTI ed era madre di Camillo, senatore (vedi scheda) |
Indirizzi
Via Fontanella Borghese, 21, ROMA
Titolo di studio
Laurea "ad honorem" in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Roma
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Patrizio sabino
Professioni
Avvocato
Cariche politico - amministrative
Membro del Consiglio dei deputati (Roma) (1848)
Altre cariche e altri titoli
Membro della Consulta di Stato per la provincia di Rieti (Stato pontificio) (1847)
Consigliere di Stato (Stato pontificio) [1848-1849]
Conservatore presso la Magistratura municipale (di Roma) (1848-1849)
Commissario straordinario di grazia e giustizia [Repubblica romana] (1849)
Giudice del Tribunale supremo di Roma [1849]
Consigliere di Luogotenenza generale in Roma (1870)