PERICOLI Vincenzo
29 giugno 1862 - 01 ottobre 1931 Nominato il 22 dicembre 1928 per la categoria 17 - Gli intendenti generali dopo sette anni di esercizio provenienza Lazio
Commemorazione
Luigi Federzoni, presidente
"PRESIDENTE. [...] Unanime considerazione circondava nella nostra Assemblea Vincenzo Pericoli, romano, già funzionario fra i più esperti e avveduti del Ministero dell'interno. Patriota ardente, uomo di carattere franco ed energico, era stato un prefetto -come oggi si direbbe- di grande stile, che anche di fronte a situazioni molto difficili, nei periodi di deplorate condiscendenze ai faziosi, non esitò mai ad adempiere fermamente il proprio dovere di tutela dell'ordine e del principio nazionale. Fu pertanto fra i primi che invocarono l'avvento di fresche e schiette forze politiche capaci di rinnovare, con lo spirito del Paese, la vita dello Stato e il Fascismo lo ebbe milite pronto, intelligente e fedele. Ai lavori del Senato partecipò alacremente, sopra tutto nella qualità di membro della Commissione permanente per la conversione dei decreti-legge. [...]
MUSSOLINI, Capo del Governo. Domando di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
MUSSOLINI, Capo del Governo. Il Governo si associa alle parole di commemorazione e di cordoglio pronunziate dal Presidente di questa Assemblea".
Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 7 dicembre 1931.