PERICOLI Vincenzo
29 giugno 1862 - 01 ottobre 1931 Nominato il 22 dicembre 1928 per la categoria 17 - Gli intendenti generali dopo sette anni di esercizio provenienza Lazio![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/88AFA5C9010C824F4125646F005E56E1.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
ROMA 29 giugno 1862 |
GINEVRA (Svizzera) 01 ottobre 1931 |
Padre | Coniuge | Figli |
---|---|---|
Giambattista |
CAVASOLA Maria |
Giannetto Luigi Maria Pia Clotilde |
Indirizzi
Via Sardegna, 50, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile di Orvieto
Nobile di Norcia
Nobile di Camerino
Professioni
Prefetto
Carriera
Commissario del Comune di Frascati (20 maggio 1897)
Prefetto di Chieti (5 febbraio-28 luglio 1914)
Commissario del Comune di Napoli (15 maggio 1914)
Prefetto di Perugia (28 luglio 1914-24 maggio 1915)
Prefetto di Palermo (24 maggio 1915-15 agosto 1919)
Prefetto di Venezia (4 ottobre 1919-15 aprile 1920)
Prefetto di Bologna (15 aprile-22 luglio 1920)
Prefetto di Novara (23 gennaio-21 agosto 1921)
Prefetto di Firenze (21 agosto 1921-10 novembre 1922)
Prefetto di Como (10 novembre 1922-8 aprile 1923)
Prefetto di Catania (8 aprile 1923-24 agosto 1924)
Prefetto di Milano (24 agosto 1924-14 giugno 1928)
Altre cariche e altri titoli
Direttore dell'Ufficio dei servizi civili di Bengasi (21 gennaio 1912-1913)
Segretario generale per gli Affari civili della Tripolitania (15 settembre 1913-5 febbraio 1914)
Regio commissario per le località danneggiate dal terremoto del 6-7 settembre 1920 (26 settembre 1920)