PEREZ Giovanni
25 novembre 1873 - 01 gennaio 1959 Nominato il 20 ottobre 1939 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PALERMO 25 novembre 1873 |
01 gennaio 1959 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe | LA LOGGIA Vincenza |
SEISMIT DODA Rita |
Marcello |
Indirizzi
palazzo Brancaccio, Via Merulana, 247, ROMA
Titolo di studio
Laurea in medicina, conseguito presso: Università di Palermo, il 07/1897
Professioni
Docente universitario
Medico
Carriera
Libero docente per titoli in patologia chirurgica alla Università di Roma (1903)
Libero docente in clinica chirurgica e medicina operativa alla Università di Roma (1906)
Professore ordinario di Patologia speciale chirurgica dimostrativa alla Università di Pavia (17 novembre 1912)
Professore ordinario di Patologia speciale chirurgica dimostrativa alla Università di Catania (28 marzo 1920)
Professore ordinario di Patologia speciale chirurgica dimostrativa alla Università di Roma (12 dicembre 1920)
Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia alla Università di Roma (29 ottobre 1935) (18 novembre 1937) (fino al 1939)
Presidente della scuola medico-clinica ospedaliera di Roma
Altre cariche e altri titoli
Membro dell'Accademia medica di Roma
Membro della Società internazionale di chirurgia
Membro della Società italiana di chirurgia
Membro della Accademia Lancisiana di Roma
Membro della Società romana di chirurgia
Membro della Società medico chirurgica di Pavia
Membro della Società piemontese di chirurgia
Membro della Società lombarda di chirurgia
Membro del Consiglio superiore dell'educazione nazionale
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche per la medicina
Direttore dell'Ospedale scuola infermiere "Principessa Jolanda" (Milano)
Membro del Consiglio sanitario provinciale di Roma
Membro del Consiglio sanitario governatoriale
Tenente colonnello medico
Membro della Società siciliana per la storia patria