PARONA Francesco
12 gennaio 1842 - 10 agosto 1907 Nominato il 21 novembre 1901 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
LODI (Milano) - oggi LODI 12 gennaio 1842 |
GOZZANO (Novara) 10 agosto 1907 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Angelo | SCARDINI Teresa |
BOTTACCHI Elisa |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Giovanni Battista, che sposò Virginia MIGLIAVACCA; Edoardo, che sposò Laura OBICINI; Corrado, che sposò Elvira CORBELLA; Ernesto; Carlo Fabrizio, che sposò Caterina ROBECCHI ed era padre di Teresa, Giulio, Pietro, Emilio, Edoardo, Camilla, Angiola; Enrico, padre di Euclide ed Egea; Emilio, che sposò Elena TARELLA ed era padre di Angelo e di Enzo |
PARONA Francesco, avo paterno |
Titolo di studio
Laurea in medicina
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Patrizio di Pavia, titolo riconosciuto il 16 ottobre 1895
Don
Professioni
Medico
Carriera
Chirurgo capo dell'Ospedale maggiore di Novara
Altre cariche e altri titoli
Presidente dell'Istituto dei poveri di Novara
Presidente dell'Ordine dei sanitarii della provincia di Novara
Membro ordinario del Consiglio sanitario provinciale di Novara
Presidente della Giunta di vigilanza dell'Istituto tecnico [di Novara]
Consigliere per le scuole della Provincia di Novara
Presidente dell'Opera pia Asili Negroni di Novara
Membro del Comitato centrale sanitario di Roma
Socio dell'Accademia di medicina di Torino
Socio dell'Accademia di medicina di Bologna
Socio dell'Accademia di medicina di Roma
Socio residente dell'Accademia delle scienze di Torino (22 gennaio 1899)