PAPADOPOLI Niccolò
23 maggio 1841 - 17 febbraio 1922 Nominato il 20 novembre 1891 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Veneto
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
VENEZIA 23 maggio 1841 |
ROMA 17 febbraio 1922 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni, possidente | PASQUALI, già ALDROBANDINI Maddalena |
HELLENBACH Elena |
Maria Maddalena Zelenka, detta Madda Clotilde Fede Fanny |
Fratelli |
---|
Angelo, deputato |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte, titolo riconosciuto nel 1904
Nobile
Professioni
Industriale-agricoltore
Banchiere
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Venezia
Assessore comunale di Venezia
Altre cariche e altri titoli
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società veneziana di navigazione a vapore (1872)
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società "Cellina" per lo sfruttamento delle risorse idriche nel Veneto (1900)
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società per il porto industriale di Venezia (1917)
Membro del Consiglio superiore della Banca nazionale
Presidente della Società numismatica italiana
Presidente della Commissione ampelografica della provincia di Venezia
Vicepresidente della Società promotrice di belle arti di Venezia
Presidente della Società promotrice di belle arti di Venezia
Socio della Società geografica italiana (1867)
Membro corrispondente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (23 marzo 1885)
Membro effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (6 agosto 1893)
Membro effettivo pensionato dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (21 giugno 1906)
Vicepresidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (26 novembre 1908-7 settembre 1911)
Presidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (8 gennaio 1911-15 gennaio 1913)
Socio effettivo della Deputazione di storia patria per le Venezie (5 novembre 1893)
Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per le Venezie (26 dicembre 1886)
Presidente della Deputazione di storia patria per le Venezie (24 novembre 1907) (11 novembre 1921)
Socio dell'Ateneo Veneto