PANATTONI Giuseppe
09 settembre 1802 - 11 febbraio 1874 Nominato il 15 novembre 1871 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
LARI (Pisa) 09 settembre 1802 |
FIRENZE 11 febbraio 1874 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Vincenzo | FIORI Luisa |
Carlo Italo, padre di Giulio, padre di Giuseppe e Albizzo |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Lorenzo Angelo, che sposò Enrichetta Landini ed era padre di Giovanni Ludovico |
FIORI Niccolajo, avo materno FIORI Fiorindo, prozio, fratello dell'avo materno |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Pisa, il 26 giugno 1821
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile di Fiesole
Professioni
Avvocato
Cariche politico - amministrative
Vicepresidente del Consiglio generale (Toscana) (1848-1849)
Deputato e vicepresidente all'Assemblea Costituente (Toscana) (1849)
Membro dell'Assemblea dei rappresentanti (Toscana) (1859-1860)
Altre cariche e altri titoli
Fondatore del periodico "La Temi" (1847)
Consigliere di Stato (Governo provvisorio toscano) (1848)
Membro della Commissione incaricata di preparare in Toscana la riforma giudiziaria (1838)
Membro della Commissione incaricata di preparare i codici del Regno (1865)