MORIS Giuseppe
25 aprile 1796 - 18 aprile 1869 Nominato il 03 maggio 1848 per la categoria 19 - I membri ordinari del Consiglio superiore di istruzione pubblica dopo sette anni di esercizio provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Orbassano, Torino
(Torino)
25 aprile 1796 |
Torino 18 aprile 1869 |
Titolo di studio
Laurea in medicina, conseguito presso: Università di Torino
Nobile al momento della nomina
No
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore di Clinica medica all'Università di Cagliari (1822)
Professore di Medicina e di botanica all'Università di Torino e direttore dell'Orto botanico di Torino (9 ottobre 1829, come sostituto) (23 luglio 1831)
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Torino (1849-1852) (1857-1869)
Altre cariche e altri titoli
Incaricato della direzione dell'Orto botanico di Torino (1829)
Direttore della Scuola di farmacia di Torino (1848)
Consigliere del Magistrato del protomedicato di Torino (1831)
Membro ordinario del Consiglio superiore della pubblica istruzione (30 ottobre 1848)
Vicepresidente del Consiglio superiore della pubblica istruzione (3 gennaio 1858-17 luglio 1861)
Socio dell'Accademia d'agricoltura di Torino (7 maggio 1831)
Vicepresidente dell'Accademia d'agricoltura di Torino (1836-1838)
Socio corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano (8 agosto 1844)
Membro della Società, poi Accademia, italiana delle scienze, detta dei XL (1844)
Membro onorario della Società di agricoltura, industria e commercio di Torino (23 maggio 1865)
Socio corrispondente della Società reale di Napoli (8 giugno 1867)
Socio dell'Accademia delle scienze di Torino