MELE Davide
02 novembre 1880 - 03 ottobre 1947 Nominato il 20 ottobre 1939 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Campania
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
NAPOLI 02 novembre 1880 |
ROMA 03 ottobre 1947 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Pietro, negoziante | MARIANI Maria |
MATARAZZO Ida, contessa (matrimonio annullato) |
Maria Pietro Franca |
Parenti |
---|
Emidio, zio, fratello del padre Alfonso, zio, fratello del padre Teresina, zia, sorella del padre |
Indirizzi
Via Carlo Poerio, 90, NAPOLI
Via Carlo Poerio, 90, NAPOLI
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza Diploma di economia e finanza (1), conseguito presso: Università di Berlino (1), il 1904 (1)
Professioni
Industriale
Altre cariche e altri titoli
Fondatore e Presidente della Società Dante Alighieri, sezione di Berlino (1903-1904, dimissionario)
Cofondatore dell'Esposizione biennale nazionale di arte di Napoli (maggio 1921)
Presidente della Scuola industriale "Bernini" di Napoli (1925-1926)
Professore di Economia corporativa nella Scuola superiore di scienze economico-sociali di Roma (1928-1929)
Vicepresidente dell'Istituto di scienze economiche di Napoli (1929)
Iscritto nel ruolo dei revisori ufficiali dei conti (22 marzo 1938)
Presidente del Consiglio d'amministrazione della "Società Magazzini italiani"
Presidente del Consiglio d'amministrazione della Società italiana editrice dei giornali "L'Ora" di Palermo e "Il mondo" di Roma
Presidente della Confederazione meridionale del commercio di Napoli
Presidente della Società anonima "Mele e C."
Vicepresidente della Banca d'America e d'Italia
Presidente della "Società Italiana Stabili"
Vicepresidente della Società Immobiliare Meridionale
Presidente della Società "Del Gaizo-Santarsiero
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società "Birra Cervisia"
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società "Saiwa"
Commissario del Governo alla Scuola commerciale di Napoli
Fondatore e consigliere dell'associazione musicale "Alessandro Scarlatti"