MAZZIOTTI Matteo
17 giugno 1851 - 01 giugno 1928 Nominato il 04 aprile 1909 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Campania
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
NAPOLI 17 giugno 1851 |
ROMA 01 giugno 1928 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Francesco Antonio | PIZZUTI Marianna |
COSENZA Raffaella |
Mario Pietro |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Pietro |
MAZZIOTTI Manlio, nipote |
Indirizzi
Via Ludovisi, 35, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Napoli
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile dei baroni di Celso, titolo riconosciuto con regio decreto del 25 novembre 1868
Barone, titolo concesso con regio decreto dell'8 marzo 1925
Professioni
Avvocato
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Salerno per il mandamento di Pollica (1878-1907)
Membro della Deputazione provinciale di Salerno
Altre cariche e altri titoli
Collaboratore della rivista "Nuova antologia" (1915-1920)
Collaboratore della "Rassegna storica del Risorgimento" (1915-1920)
Membro del Consiglio degli archivi (18 dicembre 1914-24 marzo 1916)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (20 dicembre 1912-30 giugno 1913) (15 luglio 1917-14 febbraio 1918. Dimissionario)
Membro della Commissione presidenziale per le riforme costituzionali, detta dei XVIII (21 gennaio-5 luglio 1925)
Vicepresidente dell'Associazione nazionale degli olivicultori
Presidente della Società nazionale per la storia del Risorgimento
Membro del Comitato nazionale per la storia del Risorgimento