MARZUCCHI Celso
01 settembre 1800 - 15 agosto 1877 Nominato il 23 marzo 1860 per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato e per la categoria 10 - L'avvocato generale presso il Magistrato di cassazione e il procuratore generale dopo cinque anni di funzioni provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Siena
(Siena)
01 settembre 1800 |
Firenze 15 agosto 1877 |
Padre | Madre |
---|---|
Giuseppe | PINZATI Carolina |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Siena, il 14 giugno 1818
Nobile al momento della nomina
No
Professioni
Docente universitario
Magistrato
Carriera
Professore di Diritto civile all'Università di Siena (1832)
Professore emerito dell'Università di Siena
Primo avvocato generale della Corte suprema di cassazione (Granducato di Toscana)
Primo presidente della Corte d'appello di Firenze (1°gennaio 1866-1° novembre 1875, poi collocato a riposo a domanda)
Cariche politico - amministrative
Vicepresidente del Consiglio generale (Toscana) (1848)
Membro del Consiglio generale (Toscana) per la I sezione (1848), IV sezione (1849)
Deputato all'Assemblea costituente (Toscana) (1849)
Membro della Deputazione provinciale di Bologna
Altre cariche e altri titoli
Membro della Consulta di Stato (Toscana) (1859)
Socio ordinario dell'Accademia dei Georgofili di Firenze (4 marzo 1838)
Vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili di Firenze
Presidente dell'Alta Corte di giustizia del Senato (processo Persano) (1866)