MARTINI Ferdinando
30 luglio 1841 - 24 aprile 1928 Nominato il 01 marzo 1923 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio e per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
FIRENZE 30 luglio 1841 |
MONSUMMANO (Lucca) - oggi MONSUMMANO TERME (Pistoia) 24 aprile 1928 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Vincenzo | GERINI Anna, ma su alcune fonti risulta Marianna |
MARISCOTTI Giacinta |
Alessandro Teresa |
Titolo di studio
Laurea in lettere e filosofia (1) Laurea "ad honorem" (2), conseguito presso: Università di Padova
Professioni
Scrittore
Carriera
Professore di Lettere e storia alla Scuola normale femminile di Vercelli (1869)
Professore di Lettere e storia alla Scuola normale superiore di Pisa (?-1872)
Cariche politico - amministrative
Commissario civile per la colonia eritrea (1897-1907)
Altre cariche e altri titoli
Collaboratore de "Il Fanfulla" (1871)
Fondatore e direttore de "Il Fanfulla della Domenica" (1879-1882)
Direttore de "La Domenica letteraria" (1882-85)
Segretario generale del Ministero della pubblica istruzione (27 aprile 1884-31 gennaio 1886)
Ministro di Stato (29 luglio 1927)
Membro della Commissione ministeriale per esaminare e riconoscere il contegno e gli atti di governo nella Colonia Eritrea (11 marzo 1891)
Membro del Consiglio per gli archivi (15 dicembre 1891-30 maggio 1924)
Membro del Comitato nazionale del Risorgimento
Socio della società geografica italiana (1879)