MARAGLIANO Edoardo
01 giugno 1849 - 10 marzo 1940 Nominato il 14 giugno 1900 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
GENOVA 01 giugno 1849 |
GENOVA 10 marzo 1940 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Bartolomeo | GARIBALDO Giovanna |
BROVERO Eufemia |
Vittorio, professore Pia Laura Giulio Dario |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Dario, neurologo |
MARAGLIANO Bartolomeo, avo paterno GARIBALDO Domenico, avo materno |
Titolo di studio
Laurea in medicina (1) Laurea honoris causa (2), conseguito presso: Università di Napoli (1) Università di Atene e Lione (2), il 1870 (1)
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Docente universitario
Medico
Cariche minori
Professore incaricato della Patologia generale all'Università di Genova (19 novembre 1877)
Professore straordinario di Patologia speciale e Clinica medica all'Università di Cagliari (22 dicembre 1880)
Carriera
Professore ordinario di Patologia speciale medica all'Università di Cagliari (18 maggio 1881)
Professore ordinario di Patologia speciale medica e Clinica medica all'Università di Genova (20 novembre 1881-28 giugno 1924. Data del collocamento a riposo. La data non è del decreto ma dell'ultima lezione da lui tenuta)
Preside della Facoltà di medicina dell'Università di Genova
Rettore dell'Università di Genova (1° novembre 1907-28 febbraio 1917)
Altre cariche e altri titoli
Direttore della clinica medica dell'Università di Cagliari (22 dicembre 1880)
Direttore della clinica medica dell'Università di Genova (20 novembre 1881)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° giugno 1894-31 maggio 1898)
Membro della Giunta del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1895-31 maggio 1898)
Fondatore dell'Istituto "Edoardo Maragliano" di Genova (1900)
Fondatore del Comitato di assistenza civile "Pro Patria" di Genova
Presidente della Società italiana di medicina interna
Fondatore dell'Accademia medica di Genova
Membro del Consiglio sanitario provinciale di Genova