MANNO Antonio
25 maggio 1834 - 12 marzo 1918 Nominato il 26 gennaio 1910 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
TORINO 25 maggio 1834 |
TORINO 12 marzo 1918 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe, senatore (vedi scheda) | CALANDRA Tarsilla, baronessa |
CORDERO DI PONZO Eleonora |
Giuseppe, che era padre di Antonio, Paolo, Eugenio, Claudia Giulio Maria Consolata |
Parenti |
---|
Antonio, avo paterno |
Titolo di studio
Scuola militare, conseguito presso: Accademia militare di Torino
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Barone, titolo concesso il 29 gennaio 1833
Professioni
Possidente
Bibliotecario
Cariche minori
Ufficiale d'artiglieria (fino al novembre 1898)
Altre cariche e altri titoli
Membro della Consulta araldica
Incaricato della direzione della Biblioteca reale di Torino (1909-1918)
Incaricato della direzione del medagliere
Membro del Consiglio degli archivi (20 dicembre 1886-16 dicembre 1913)
Membro dell'Istituto storico italiano (1897-1918)
Socio della Deputazione di storia patria di Torino (21 aprile 1874)
Socio residente dell'Accademia delle scienze di Torino (11 luglio 1877)
Socio onorario nazionale della Deputazione di storia patria per le Venezie (4 ottobre 1885)
Socio corrispondente dell'Ateneo di Brescia (19 agosto 1883)
Membro corrispondente della Società savonese di storia patria (1898)