MAESTRI Ferdinando
07 luglio 1786 - 11 novembre 1860 Nominato il 06 giugno 1848 per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Emilia-Romagna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Sala Baganza, Parma
(PARMA)
07 luglio 1786 |
Parma 11 novembre 1860 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe | GERBONI Onorata |
TOMMASINI Adelaide, prima moglie APPIANI D'ARAGONA Amalia, seconda moglie |
Clelia, figlia di Adelaide Tullio, figlio di Adelaide |
Parenti |
---|
Tommasini Giacomo, suocero, padre di Adelaide Ferroni Antonietta, suocera, madre di Adelaide |
Nobile al momento della nomina
No
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore di Economia politica all'Università di Parma (1818)
Professore di Storia e statistica all'Università di Parma (1820)
Professore di Diritto civile all'Università di Parma (1825)
Cariche politico - amministrative
Membro della superiore reggenza per atto del Duca di Parma (1826)
Altre cariche e altri titoli
Consultore della Camera di commercio di Parma (1826)
Consigliere di Stato (3 gennaio 1850)
Socio corrispondente dell'Accademia d'agricoltura di Torino (3 marzo 1841)
Socio dell'Accademia scientifica di Parma