LIOY Paolo
31 luglio 1834 - 27 gennaio 1911 Nominato il 04 marzo 1905 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Veneto
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
VICENZA 31 luglio 1834 |
VANCIMUGLIO, fraz. Di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza) 27 gennaio 1911 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Leopoldo | BONFORNELLO STAZZONE Teresa |
DI BEAUMONT Giulia, nobile |
Leopoldo Teresina |
Titolo di studio
Diploma liceale
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile
Professioni
Naturalista
Cariche politico - amministrative
Vicepresidente del Consiglio provinciale di Vicenza
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Vicenza (1° ottobre 1866-22 giugno 1902)
Consigliere provinciale di Vicenza (1867-luglio 1905)
Altre cariche e altri titoli
Provveditore agli studi della Provincia di Vicenza (agosto-novembre 1866) (22 novembre 1888-27 gennaio 1911)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1896-30 giugno 1900)
Membro della Giunta del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1896-30 giugno 1900)
Socio fondatore e presidente del Club alpino italiano (CAI) (1885-1890)
Socio e segretario dell'Accademia olimpica di Vicenza (1862-1869)
Membro corrispondente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (22 novembre 1868)
Membro effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (13 marzo 1892)
Membro effettivo pensionato dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (15 febbraio 1900)
Vicepresidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (5 agosto 1905-4 aprile 1906)
Socio corrispondente dell'Accademia Pontaniana (15 dicembre 1895)
Socio dell'Accademia delle scienze di Palermo
Membro della Società italiana di scienze naturali