GRAVINA Luigi
29 aprile 1829 - 19 ottobre 1910 Nominato il 16 novembre 1876 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CATANIA 29 aprile 1829 |
GIARRE (Catania) 19 ottobre 1910 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Francesco | ROSSO Carmela |
BOUGLEUX Costanza |
No |
Parenti |
---|
GRAVINA Saverio, avo paterno HERNANDEZ Innocenza, ava paterna GRAVINA Giacomo, zio, fratello del padre, senatore (vedi scheda) ROSSO DI SAN GIORGIO Michele, avo materno ROSSO DI SAN GIORGIO SAMMARTINO Giovanna, ava materna BOUGLEUX Enrico, suocero |
Indirizzi
Corso Vittorio Emanuele, 154, ROMA
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese, titolo riconosciuto nel giugno 1884
Professioni
Prefetto
Carriera
Prefetto di Bologna (19 aprile 1876)
Prefetto di Napoli (30 ottobre 1877)
Prefetto di Roma (20 aprile 1878)
Prefetto di Milano (29 luglio 1878)
Prefetto di Roma (15 febbraio 1880-1° agosto 1890. Data del collocamento a riposo)
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Catania (post 1860)