GARBASSO Antonio
16 aprile 1871 - 14 marzo 1933 Nominato il 18 settembre 1924 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
VERCELLI (Novara) - oggi VERCELLI 16 aprile 1871 |
FIRENZE 14 marzo 1933 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Luigi, giudice istruttore | GABBA Rosa |
VENTURA Bianca |
Giorgio |
Titolo di studio
Laurea in fisica, conseguito presso: Università di Torino, il 1892
Professioni
Docente universitario
Fisico
Carriera
Professore ordinario di Fisica alla Università di Genova (18 novembre 1909)
Professore ordinario di Fisica presso l'Istituto superiore di Firenze (18 dicembre 1913)
Cariche politico - amministrative
Sindaco di Firenze (1° dicembre 1920-17 aprile 1923) (18 aprile 1923-15 gennaio 1927)
Podestà di Firenze (16 gennaio 1927-21 settembre 1928)
Altre cariche e altri titoli
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (18 luglio 1909)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (29 settembre 1921)
Vicepresidente dell'Accademia dei Lincei (9 luglio 1926-14 luglio 1932)
Presidente dell'Accademia dei Lincei (14 luglio 1932-13 luglio 1933)
Socio corrispondente dell'Accademia delle scienze di Torino (15 maggio 1910)
Socio dell'Accademia delle scienze di Torino
Socio della Società italiana delle scienze, detta dei XL (1° maggio 1915)
Membro dell'Accademia della Crusca
Membro dell'Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti di Milano
Presidente della Cassa nazionale delle assicurazioni sociali (1928-1932)