senato.it | archivio storico

GANGITANO Salvatore

22 giugno 1828 - 18 dicembre 1892 Nominato il 27 ottobre 1890 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Sicilia

Commemorazione

 

Atti Parlamentari - Commemorazione
Domenico Farini, Presidente

Signori senatori! Mi riesce sommamente doloroso il dovervi annunciare anche oggi la morte di un nostro.
Il senatore Salvatore Gangitano aveva per tre legislature appartenuto ala Camera dei deputati, ed a tale titolo era entrato in quest'Assemblea l'ottobre 1890. Alla elezione popolare designato dalle opinioni liberali professate, mentre erano argomento di sospetti e di inquisizioni, e il solo pericolarvisi significava schiettezza ed altezza d'animo; alla scielta del Re lo additarono la fermezza e la nobiltà dei diportamenti nei consigli della provincie e del comune e nell'altro ramo del Parlamento. Modesto e buono, quantunque l'affetto e la fiducia dei compaesani gliene avessero fatto al sorgere del libero governo abilità, egli si ristette dal sollecitarne il voto e spontaneo rassegnò il mandato, quando reputò che altri più autorevole potesse più efficacemente far prevalere i principî, giovare agli intenti che erano pure i suoi. Così con altrettanta franchezza aveva prima pubblicamente sconfessato e privato del valido suo patrocinio chi gli era sembrato venir meno ai sentimenti ed ai propositi che la patria avevano tratta dal nulla.
Fu, adunque, onorevoli colleghi, anche questa vita, la quale ebbe nascimento il 22 giugno 1828 e iermattina termine in Canicattì, quella di un buono; e come tale noi mesti la rimpiangiamo estinta; e perché tale mandiamo alla memoria del collega, che non è più, un ultimo affettuoso addio. (Benissimo).

Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 19 dicembre 1892.