GAMBA Ippolito
08 luglio 1806 - 29 luglio 1890 Nominato il 18 marzo 1860 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Emilia-Romagna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
RAVENNA
(Ravenna)
08 luglio 1806 |
BAGNI DI LUCCA (Lucca) 29 luglio 1890 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Ruggero | MACCHIRELLI Amalia |
Rasponi delle Teste Elena, prima moglie Guerrieri Gonzaga Camilla, seconda moglie |
Paolo, figlio di Elena Rasponi Ruggero, figlio di Camilla Guerrieri Gonzaga Pietro, figlio di Camilla Guerrieri Gonzaga, deputato e senatore (vedi scheda) |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Teresa Pietro |
Luigi, suocero Rasponi Maria |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Bologna
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte
Patrizio di Ravenna
Professioni
Possidente
Amministratore pubblico
Carriera
Intendente generale, poi prefetto di Parma
Consigliere della Corte dei conti (1862-1877)
Cariche politico - amministrative
Segretario del Consiglio dei Deputati (Roma) (1848)
Deputato all'Assemblea nazionale dei popoli delle Romagne (Bologna) (1859)
Gonfaloniere di Ravenna (1848)
Altre cariche e altri titoli
Presidente della Camera di commercio di Ravenna (1846-1847) (1851) (1880)
Membro della Commissione annuale sulle pensioni degli impiegati civili
Membro della Commissione di vigilanza della Cassa militare