FRASCARA Giuseppe
08 marzo 1858 - 13 ottobre 1925 Nominato il 26 gennaio 1910 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
ALESSANDRIA 08 marzo 1858 |
SEZZADIO (Alessandria) 13 ottobre 1925 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Angelo, deputato | PERNIGOTTI Giuditta |
GAZZONI Clarice, dei principi ORSINI |
Giuditta Maria Angelo Giovanni Giulia Felicita Maria Francesca Ida Enrica |
Parenti |
---|
BORGHESE Rodolfo, genero, senatore |
Indirizzi
Piazza Pilotta, 3, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Roma
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Conte, titolo concesso con regio decreto del 30 aprile 1917 e con lettere patenti del 10 marzo 1918
Professioni
Avvocato
Industriale-agricoltore
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Alessandria (1889)
Consigliere provinciale di Alessandria (1889)
Altre cariche e altri titoli
Membro della Società degli agricoltori italiani (1894)
Presidente del Consorzio agrario di Alessandria (1894)
Membro del Consiglio d'amministrazione dell'Accademia di Santa Cecilia
Vicepresidente dell'Accademia di S. Cecilia
Vicepresidente della Croce rossa italiana (1913)
Presidente della Croce rossa italiana (2 agosto 1918-4 agosto 1919)
Membro della Società "Il Giornale d'Italia"
Socio della Società geografica italiana (1878)