FRANZINI Antonio
23 novembre 1788 - 13 gennaio 1860 Nominato il 10 luglio 1849 per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato e per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività e per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Alessandria
(Alessandria)
23 novembre 1788 |
Torino 13 gennaio 1860 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Giovanni | CERMELLI Luisa |
Vinay Giuseppina |
Fratelli |
---|
Carlo Pietro, membro del Senato di Genova Anna Maria Maddalena Teresa Aurelia Caterina Peppina Teresina Luigi Giuseppe Francesco Paolo Girolamo |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Conte, titolo concesso con rr. pp. del 13 ottobre 1838
Nobiltà di servizio
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Luogotenente (1814)
Capitano (1826)
Maggiore
Luogotenente colonnello (29 agosto 1831)
Colonnello (25 giugno 1833)
Maggiore generale (1° ottobre 1839)
Tenente generale (10 aprile 1848-5 febbraio 1850)
Altre cariche e altri titoli
Comandante generale del corpo di Stato maggiore (8 settembre 1848)
Presidente del Congresso consultivo permanente di guerra (1848)
Membro del Congresso consultivo permanente di guerra (1854)
Consigliere dell'Ordine militare di Savoia