FALCONI Nicola
06 dicembre 1834 - 28 dicembre 1916 Nominato il 04 aprile 1909 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Molise
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CAPRACOTTA (Campobasso) 06 dicembre 1834 |
ROMA 28 dicembre 1916 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Bernardo | CONTI Carmela |
Celibe |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Filippina Emilia Concetta Chiarina |
FALCONI Leonardo, nipote MILANESE Umberto, nipote FALCONI Giandomenico, vescovo di Altamura, zio paterno FALCONI Stanislao, avvocato generale dello Stato presso la Corte di cassazione di Roma, zio paterno FALCONI Eustacchio, zio paterno FALCONI Bonaventura, zio paterno FALCONI Maria Giuseppa, zia paterna |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza Laurea in lettere e filosofia
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Magistrato
Cariche minori
Giudice del Tribunale di S. Maria Capua Vetere (9 maggio 1860)
Giudice del Tribunale di Napoli (31 dicembre 1860)
Giudice del Tribunale di Benevento (6 aprile 1862)
Sostituto procuratore generale del Tribunale di Benevento (30 agosto 1863)
Sostituto procuratore generale del Tribunale di Salerno (26 giugno 1864)
Sostituto procuratore generale del Tribunale di Napoli (21 gennaio 1866)
Procuratore presso il Tribunale di Melfi (1° marzo 1866)
Procuratore presso il Tribunale di Taranto (23 dicembre 1866)
Procuratore presso il Tribunale di Chieti (9 settembre 1869) (19 marzo 1871)
Procuratore presso il Tribunale di Catanzaro (1° giugno 1871)
Procuratore presso il Tribunale di Trani (24 febbraio 1871)
Procuratore presso il Tribunale de L'Aquila (15 ottobre 1871)
Carriera
Consigliere della Corte d'appello de L'Aquila (15 giugno 1873)
Consigliere della Corte d'appello di Napoli (17 dicembre 1882)
Consigliere della Corte d'appello di Milano (29 aprile 1886)
Consigliere della Corte di cassazione di Roma (10 dicembre 1891)
Presidente di sezione della Corte d'appello di Roma (15 novembre 1900-2 dicembre 1909)
Cariche politico - amministrative
Presidente del Consiglio provinciale di Campobasso (1879) (1882-1900)
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Campobasso per il mandamento di Capracotta (1872)