DRIQUET Edoardo
06 novembre 1824 - 28 ottobre 1916 Nominato il 25 ottobre 1896 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Estero
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
BUDA (Impero Austro-ungarico) - oggi BUDAPEST
(Ungheria)
06 novembre 1824 |
FIRENZE 28 ottobre 1916 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Pietro | URBAN Anna |
CLAVIER Anna |
Indirizzi
Viale Margherita, 7, FIRENZE
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Collegio militare dei cadetti di Olmitz (Moravia) (ottobre 1838)
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Nobile
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Cariche minori
Sottotenente (Impero Austro-ungarico) (21 marzo 1845-22 marzo 1848)
Tenente (Governo provvisorio di Lombardia) (22 marzo 1848)
Capitano (Governo provvisorio di Lombardia) (9 giugno 1848)
Tenente (Regno di Sardegna) (23 giugno 1851)
Capitano (Regno di Sardegna) (13 ottobre 1853)
Maggiore (Regno di Sardegna) (13 marzo 1860)
Tenente colonnello (14 aprile 1861)
Carriera
Colonnello (12 marzo 1863)
Maggiore generale (21 agosto 1870)
Tenente generale (17 maggio 1877-6 gennaio 1895. Data del collocamento in posizione ausiliaria)
Altre cariche e altri titoli
Capo di Stato maggiore per le truppe mobilizzate della Divisione militare di Messina (24 settembre 1862)
Direttore dei lavori topografici in Sicilia (1° ottobre 1862-[15 giugno 1863])
Segretario generale del Ministero della guerra (31 agosto 1866-25 novembre 1869)