DORIA Giacomo
01 novembre 1840 - 19 settembre 1913 Nominato il 04 dicembre 1890 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
LA SPEZIA (Genova) - oggi LA SPEZIA
(Genova)
01 novembre 1840 |
BORZOLI (Genova) - oggi fraz. di Genova 19 settembre 1913 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Giorgio, senatore (vedi scheda) | DURAZZO Teresa |
DURAZZO Laura, marchesa |
Fratelli |
---|
Ambrogio, senatore (vedi scheda) Marcello Andrea |
Indirizzi
Via Giovanni Lanza, 2, ROMA
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese
Professioni
Esploratore
Cariche politico - amministrative
Sindaco di Genova (16 marzo-7 luglio 1891)
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Genova
Assessore comunale di Genova
Altre cariche e altri titoli
Fondatore dell'"Archivio per la zoologia, l'anatomia e la fisiologia" (1861)
Fondatore e direttore del Museo civico di storia naturale di Genova (1867-19 settembre 1913)
Fondatore degli "Annali del Museo civico di storia naturale" (1870)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° giugno 1889-31 maggio 1893)
Presidente del Consiglio di amministrazione del Monte di pietà di Genova (1° aprile-11 luglio 1891)
Socio della Società geografica italiana (1868)
Presidente della Società geografica italiana (25 gennaio 1891-1900)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei di Roma (25 aprile 1878)
Socio dell'Accademia nazionale di scienze, lettere ed arti di Modena (1883)
Membro corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano (18 maggio 1893)
Presidente della Società ligustica di scienze naturali e geografiche