DI BAGNO (GUIDI) Giuseppe
30 agosto 1874 - 25 marzo 1938 Nominato il 03 ottobre 1920 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Emilia-Romagna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
SAVIGNANO DI ROMAGNA (Forlì) - oggi SAVIGNANO SUL RUBICONE (Forlì-Cesena)
(Forlì-Cesena)
30 agosto 1874 |
MILANO 25 marzo 1938 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Galeazzo | CHIGI Virginia, marchesa |
FOCHESSATI Clara Maria |
Bianca Galeazzo Ferdinando |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Carlo Ferdinando Ferdinando Maria Bianca Leopoldo, che sposò Giovanna D'ARCO CHIEPPIO, contessa |
GUIDI DI BAGNO Carlo, avo paterno CHIGI Sigismondo, avo materno |
Indirizzi
Via Romagna, 5, ROMA
SAVIGNANO DI ROMAGNA (Forlì) - oggi SAVIGNANO SUL RUBICONE (Forlì-Cesena)
Via Romagna, 5, ROMA
Titolo di studio
Laurea in scienze sociali, conseguito presso: Istituto di scienze sociali "Cesare Alfieri" di Firenze
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese
Conte
Nobile di Ancona, titolo riconosciuto nel 1907
Professioni
Possidente
Cariche politico - amministrative
Podestà di Savignano sul Rubicone
Altre cariche e altri titoli
Segretario particolare di Angelo Majorana, sottosegretario al Ministero delle finanze (3 novembre 1903-24 novembre 1904), poi ministro (24 novembre 1904-22 dicembre 1905)
Socio della Società geografica italiana (1907)