DE GORI PANNILLINI Augusto
12 ottobre 1820 - 20 gennaio 1877 Nominato il 23 marzo 1860 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Siena
(Siena)
12 ottobre 1820 |
Firenze 20 gennaio 1877 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Fabio | PECCI Francesca |
ORSINI Giacinta, dei duchi di GRAVINA |
Fratelli |
---|
Scipione Teresa Venceslao Carlo Roberto |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte
Patrizio di Siena
Professioni
Possidente
Cariche politico - amministrative
Presidente del Consiglio provinciale di Siena
Vicepresidente del Consiglio provinciale di Siena
Altre cariche e altri titoli
Membro della Delegazione del Governo provvisorio toscano a Ferdinando II di Napoli per la proposta di realizzazione di una Confederazione di Stati nella penisola
(1848)
Ciambellano del granduca di Toscana
Socio dell'Accademia dei Fisiocritici di Siena (1843)
Presidente dell'Accademia dei Fisiocritici di Siena (1862)
Socio della Società geografica italiana (1867)
Socio ordinario dell'Accademia dei Georgofili di Firenze (16 aprile 1868)
Presidente della Camera di commercio di Siena (1875-1877)