CONCINI Concino
29 marzo 1864 - 28 giugno 1946 Nominato il 22 dicembre 1928 per la categoria 08 - I primi presidenti e presidenti del Magistrato di cassazione e della Camera dei conti e per la categoria 12 - I consiglieri del Magistrato di cassazione e della Camera dei conti dopo cinque anni di funzioni provenienza Veneto
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PADOVA 29 marzo 1864 |
ROMA 28 giugno 1946 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni Andrea | PERONI Amalia |
PARMA Virginia |
Marino Rosanna Laura Elena |
Indirizzi
Via Volturno, 48, ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 349
Titolo di studio
Laurea negli studi per l'insegnamento dell'economia politica, statistica e diritto, conseguito presso: Scuola superiore di commercio di Venezia, il 27 marzo 1907
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile
Titolo di 'Nobile' riconosciuto con decreto del capo del governo 13 agosto 1932
Professioni
Magistrato
Carriera
Consigliere della Corte dei conti (6 aprile 1911)
Presidente di sezione della Corte dei conti (1°settembre 1923)
Altre cariche e altri titoli
Vicepresidente del Consiglio superiore dei telefoni (1913-1915)
Membro del Collegio arbitrale per la sistemazione dei contratti di guerra (11 novembre 1918)
Membro del Collegio arbitrale per i ricuperi delle spese di guerra (29 dicembre 1921)
Membro della Commissione arbitrale sulla liquidazione della Banca italiana di sconto (21 ottobre 1923)
Presidente del Sindacato nazionale fra le banche popolari (1926)
Segretario dell'Associazione fra le banche popolari cooperative
Segretario e collaboratore di Luigi Luzzatti
Membro della Commissione permanente di vigilanza sulla circolazione e sugli istituti di emissione