CENCELLI Alberto
21 aprile 1860 - 16 luglio 1924 Nominato il 04 aprile 1909 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Lazio
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
FABRICA DI ROMA (Roma) - oggi (Viterbo)
(Roma)
21 aprile 1860 |
FABRICA DI ROMA (Roma) - oggi (Viterbo) 16 luglio 1924 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe, senatore (vedi scheda) | POLIDORI Albina |
ORSINI Vittoria |
Vladimiro Ferdinando Ladislao, che era padre di Vladimiro Maria Zenobia Valentino, che era padre di Eliana, Alberto, Maria Giacinta, Stefano |
Indirizzi
Lungotevere Michelangelo, 5, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Roma, il 1893
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte, titolo concesso con regio decreto del 12 gennaio 1902
Nobile di Viterbo
Professioni
Avvocato
Sociologo
Cariche politico - amministrative
Presidente della Deputazione provinciale di Roma (1905-1914)
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Roma (1892)
Membro della Deputazione provinciale di Roma
Altre cariche e altri titoli
Membro della Commissione reale per la riforma delle leggi sugli usi civici e sui domini collettivi (1917)
Membro del Comitato generale romano di soccorso "Pro Calabria e Sicilia" (15 gennaio 1909)
Socio della Società geografica italiana (1910)