senato.it | archivio storico

CARLOTTI Alessandro

11 marzo 1809 - 03 novembre 1867 Nominato il 05 novembre 1866 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Veneto

Commemorazione

 

Atti Parlamentari - Commemorazione
Gabrio Casati, Presidente

Signori senatori! Mi duole per la verità che io debba ora intrattenervi di tristi avvenimenti. Noi abbiamo perduto nell'intervallo scorso tra l'ultima nostra seduta e quella di oggi sette de' nostri colleghi. Darò alcuni cenni intorno ad essi, accennando alle cose in cui si sono particolarmente distinti.
Il marchese Alessandro Carlotti, fu uomo di non comune cultura, acquistata con continuati studi sino dalla sua gioventù sia in Verona, sua terra natale, sia in Padova. Esso ebbe mai sempre la stima de' suoi concittadini che lo vollero occupato in cariche amministrative, nelle quali non ismentì l'aspettazione che erasi di lui formata. Fu veramente amante della patria perché ad essa consacrò l'opera sua e le sue aspirazioni furono mai sempre di buon italiano. Congiunte al rimanente del Regno le province Venete, fu nominato senatore: diligente assistette alle nostre sedute e rese tributo dei suoi lumi. Scelto Sindaco di Verona, erasi con universale dispiacere dimesso in questi ultimi tempi. Una repentina malattia lo tolse il 4 novembre alla vita, non già alla memoria ed all'affetto de' suoi colleghi ed amici e dei suoi concittadini.

Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 5 dicembre 1867.