CANTANI Arnaldo
14 febbraio 1837 - 30 aprile 1893 Nominato il 26 gennaio 1889 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Estero
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
HAINSBACH (Germania)
(Germania)
14 febbraio 1837 |
NAPOLI 30 aprile 1893 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Vincenzo | JAROSCHKOWA Adelina |
Arnaldo Adele, che sposò Patrizio SANSEVERINO, figlio di Carlo SANSEVERINO, senatore, (vedi scheda) ed era madre di Fiorenza, Carlo e Arnaldo |
Titolo di studio
Laurea in medicina e chirurgia, conseguito presso: Università di Praga, il 1860
Professioni
Docente universitario
Cariche minori
Professore straordinario di Materia medica e terapeutica all'Università di Pavia (1864-1867)
Carriera
Professore di Clinica medica all'Ospedale maggiore di Milano (1868)
Professore ordinario di Clinica medica all'Università di Napoli (1868)
Altre cariche e altri titoli
Direttore della Prima clinica medica dell'Università di Napoli (1888)
Membro del Consiglio superiore di pubblica istruzione (10 maggio 1883-20 maggio 1886)
Membro del Consiglio superiore di sanità del Ministero dell'interno (1887)
Membro del Consiglio sanitario provinciale di Napoli
Membro corrispondente della Società reale di Napoli (25 giugno 1911)