CALENDA DI TAVANI Vincenzo
08 febbraio 1830 - 04 novembre 1910 Nominato il 07 giugno 1886 per la categoria 10 - L'avvocato generale presso il Magistrato di cassazione e il procuratore generale dopo cinque anni di funzioni provenienza Campania
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
NOCERA INFERIORE (Salerno) 08 febbraio 1830 |
NOCERA INFERIORE (Salerno) 04 novembre 1910 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Gregorio | DE VINCENTIIS Artemisia |
ANELLI Enrichetta BRUNI GRIMALDI Maria Acheropita |
Silvio, Lucio, Giulia, Alberto, Gustavo, Edoardo, Gino Vittorio |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Andrea, senatore (vedi scheda) Costanza, coniugata E. Merzinger di Prunysenthal Eugenio |
Scipione BRUNI GRIMALDI Nicola, suocero, senatore (vedi scheda) |
Indirizzi
Via del Corso, 481, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Napoli
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Barone di Tavani, titolo autorizzato con regie patenti del 20 luglio 1897
Nobile col predicato di Tavani, titolo riconosciuto con decreto ministeriale del luglio 1881
Professioni
Magistrato
Carriera
Procuratore generale reggente presso la Corte d'appello di Catanzaro (11 maggio 1871)
Procuratore generale presso la Corte d'appello di Palermo (11 maggio 1873)
(incaricato della reggenza della Procura generale presso la Corte d'appello di Palermo dal 15 novembre 1871 al 20 maggio 1872, reggente dal 20 maggio 1872 all'11 maggio 1873, titolare dall'11 maggio 1873 al 12 novembre 1875)
Procuratore generale presso la Corte d'appello di Napoli (12 novembre 1875)
Procuratore generale presso la Corte d'appello di Milano (21 maggio 1876)
Procuratore generale reggente presso la Corte d'appello di Roma (16 novembre 1876)
Primo presidente della Corte d'appello di Trani (14 novembre 1877)
Primo presidente della Corte d'appello di Genova (5 giugno 1879)
Procuratore generale presso la Corte di cassazione di Torino (17 marzo 1881)
Procuratore generale presso la Corte di cassazione di Napoli (1° novembre 1885-15 dicembre 1893) (10 marzo 1896-31 dicembre 1907)
Cariche politico - amministrative
Presidente del Consiglio provinciale di Salerno (1892-1898)
Altre cariche e altri titoli
Capo di Gabinetto al Ministero di grazia, giustizia e dei culti (1865)
Presidente della Commissione araldica romana