BRUGI Biagio
13 agosto 1855 - 21 maggio 1934 Nominato il 22 dicembre 1928 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
ORBETELLO (Grosseto) 13 agosto 1855 |
DESIO (Milano) - oggi (Monza e Brianza) 21 maggio 1934 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Antonio | RABBAIOLI Teresa |
Antonino |
Indirizzi
Via dei Mille, 2, PISA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Pisa, il 1875 (DBI)
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore ordinario di Diritto romano alla Università libera di Urbino (1° novembre 1879)
Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano alla Università di Catania (16 novembre 1882)
Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano alla Università di Padova (13 dicembre 1888)
Professore ordinario di Scienze giuridiche ed Istituzioni di diritto civile alla Università di Pisa (11 luglio 1918)
Professore emerito della Università di Padova (15 dicembre 1918)
Professore emerito della Università di Pisa
Preside della Facoltà di giurisprudenza della Università di Pisa (30 novembre 1924-1930)
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Padova
Consigliere comunale di Pisa
Altre cariche e altri titoli
Presidente dell'Accademia di scienze, lettere e arti di Padova (1908-1910)
Membro corrispondente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (1° maggio 1938)
Membro effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (16 agosto 1900)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (18 luglio 1909)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (4 aprile 1918)
Membro del Consiglio superiore della magistratura