BONFADINI Romualdo
16 settembre 1831 - 14 ottobre 1899 Nominato il 25 ottobre 1896 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
ALBOSAGGIA (Sondrio) 16 settembre 1831 |
SONDRIO 14 ottobre 1899 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Giovanni | CARBONERA Marianna |
Celibe |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Pavia
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Giornalista
Magistrato
Carriera
Consigliere di Stato (6 dicembre 1891)
Cariche politico - amministrative
Presidente del Consiglio provinciale di Sondrio (1884-1899)
Cariche amministrative
Assessore comunale di Sondrio [anni '50]
Consigliere provinciale di Sondrio (1878)
Membro della Deputazione provinciale di Sondrio
Altre cariche e altri titoli
Cofondatore del giornale "La Perseveranza" (1859)
Collaboratore del giornale "La Perseveranza" (1860-1866)
Direttore della rivista "Il Politecnico" di Milano (1866)
Collaboratore del settimanale "Il Crepuscolo"
Collaboratore del giornale il "Corriere della Sera" (1885-1899)
Collaboratore della rivista "Nuova Antologia"
Presidente della Società agraria della Valtellina
Segretario generale del Ministero della pubblica istruzione (1° dicembre 1873-14 ottobre 1874)
Membro della Giunta per l'inchiesta sulle condizioni della Sicilia (4 novembre 1875-22 febbraio 1876)
Presidente dell'Associazione della stampa romana (1895 -1899)
Presidente della succursale di Sondrio della Banca nazionale italiana
Presidente del Comizio agrario di Sondrio
Membro della Commissione annuale di vigilanza della Cassa dei depositi e prestiti