BARBIANO DI BELGIOIOSO Luigi
29 agosto 1803 - 13 luglio 1885 Nominato il 29 febbraio 1860 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Milano
(Milano)
29 agosto 1803 |
Milano 13 luglio 1885 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Francesco, conte | OPIZZONI Daria, contessa |
ROSSINI Antonia |
Cesare Alberto Abbondio Camillo (morto infante) Mauro (morto infante) Dario Maria, che sposò Faustino PIOLA CASELLI Annibale Carlo, che sposò Maria MAJNONI D'INTIGNANO e in seconde nozze Cesira PIANTANIDA benigno Virginia, che sposò Innocenzo GUAITA Teresa, che sposò Baldassare SCHELLINO Luigia, che sposò Gian Galeazzo CASTELLI Anna Carolina (morta infante) Anna Eleonora, che sposò Luigi SOBRERO Francesca Maria, che sposò Pietro ZANARDI LANDI |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Galeotto, nato dalla prima moglie del padre Caterina BENDONI CACCIA, che sposò in prime nozze Francesca MALASPINA e in seconde Claudia BRIVIO, da cui ebbe Giuseppe, Maria, Alessandro, Pietro Francesco e Scipione; Francesca Maria, che sposò Giacomo PARRAVICINI e in seconde nozze Annibale BRIVIO; Antonio, che sposò in prime nozze Maria CASATI, da cui ebbe Francesco, e in seconde nozze Teresa PALLAVICINO TRIVULZIO da cui ebbe Carlo Pio, senatore del Regno (vedi scheda), Giorgio, Elisabetta, Giacomo, Paolo, Emilio; Clara, che sposò Ambrogio ANNONI; Caterina; Camilla, che sposò Giuseppe SEBREGONDI |
BARBIANO DI BELGIOIOSO Galeotto, avo paterno BARBIANO DI BELGIOIOSO ROSSI Maria Francesca, ava paterna BARBIANO DI BELGIOIOSO Virginia, che sposò Giuseppe DELLA PORTA BARBIANO DI BELGIOIOSO Francesco Antonio, zio, fratello del padre BARBIANO DI BELGIOIOSO Cesare, zio, fratello del padre BARBIANO DI BELGIOIOSO Maria Gerolama, zia, sorella del padre BARBIANO DI BELGIOIOSO Beatrice Maria, che sposò Cleto GNOLI RIZZARDI, zia, sorella del padre BARBIANO DI BELGIOIOSO Claudia Maria, zia, sorella del padre BARBIANO DI BELGIOIOSO Ottavia Maria, zia, sorella del padre OPIZZONI Francesco, avo materno OPIZZONI TRIVULZIO Paola, ava materna ROSSINI Abbondio, suocero ROSSINI BOSSI Teresa, suocera |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte di Belgioioso, titolo riconosciuto con decreto del magistrato straordinario di Milano del 21 luglio 1688, con risoluzione dell'Imperatore d'Austria del 10 aprile e 3 settembre 1816, con decreto ministeriale di riconoscimento del 21 gennaio 1879
Professioni
Possidente
Cariche politico - amministrative
Podestà di Milano (9 giugno 1859-26 gennaio 1860)
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Milano
Assessore comunale di Milano (1833-1853)
Altre cariche e altri titoli
Direttore dell'orfanotrofio femminile di Milano
Membro della Commissione centrale di beneficenza della Cassa di risparmio delle Province lombarde (1845-1851)