ALBINI Giuseppe
22 gennaio 1863 - 07 dicembre 1933 Nominato il 18 settembre 1924 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Emilia-Romagna![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/267628F6B57CE6554125646F005834A0.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
BOLOGNA
(Bologna)
22 gennaio 1863 |
BOLOGNA 07 dicembre 1933 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Francesco Maria, maestro di musica | PARTISETI Costanza, contessa |
MONTI Carolina |
Fratelli |
---|
Maria Cristina Clelia Teresa Cecilia |
Indirizzi
Mura di Porta Mazzini, 4, BOLOGNA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza Laurea in lettere, conseguito presso: Università di Bologna, il 1884 1885
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore ordinario di Grammatica greca e latina alla Università di Bologna (13 settembre 1902)
Preside della Facoltà di lettere e filosofia della Università di Bologna (1912-1918)
Professore ordinario di Letteratura latina alla Università di Bologna (18 dicembre 1921)
Rettore dell'Università di Bologna (1927-1930)
Cariche politico - amministrative
Vicepodestà di Bologna
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Bologna (24 giugno 1906-14 giugno 1908) (31 ottobre 1920-21 gennaio 1923)
Consigliere provinciale di Forlì (7 luglio 1895-giugno 1914)
Altre cariche e altri titoli
Membro effettivo dell'Accademia delle scienze di Bologna (27 giugno 1907)
Socio della Deputazione di storia patria per la Romagna
Socio corrispondente dell'Accademia di scienze, lettere ed arti di Padova
Socio corrispondente dell'Accademia virgiliana di Mantova