AGOSTINI Cesare
15 ottobre 1864 - 27 agosto 1942 Nominato il 13 giugno 1939 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Umbria
Nomina a senatore
Proponente
Pierazzoli Gaetano
Presidente dell'Associazione nazionale combattenti-sezione Città di Castello - novembre 1933
Boschi Francesco
Presidente del Comitato d'azione per la universalità di Roma - gruppo di Perugia - 04 novembre 1933
Agostini Augusto, figlio dell'aspirante sen.
Comandante della milizia nazionale forestale - 02 novembre 1933
Uccelli Emilio
Presidente dell'Ordine dei medici della Provincia di Perugia - 26 novembre 1933
Coselschi E.
Presidente dell'Associazione nazionale volontari della guerra 1915-1918 - Alta valle del Tevere - 29 novembre 1933
Marzano Giuseppe
Prefetto di Perugia - 06 ottobre 1933
Adinolfi Michele
Prefetto di Perugia - 20 dicembre 1938
Bastianini Giuseppe
Sottosegretario di Stato agli affari esteri - 20 gennaio 1939
Agostini Augusto, figlio dell'aspirante sen.
Comandante della milizia nazionale forestale - 01 giugno 1939
Note proponente
Da alcuni promemoria presenti nella documentazione ACS risultano le seguenti proposte di nomina a senatore:
Segretario provinciale del Sindacato medico di Perugia: Mori Alberto, 28 febbraio 1929
Segretario provinciale dell'Associazione nazionale fascista dei medici condotti - sezione di Perugia: Rossi Egisto, 1° marzo 1929
Presidente dell'Associazione nazionale combattenti-sezione Città di Castello - Alta valle del Tevere: Gaetano Pierazzoli, 1° marzo 1929
Presidente dell'Associazione nazionale dei mutilati ed invalidi della guerra 1915-1918 - Alta valle del Tevere: Gabriotti Venanzio , 7-8 marzo 1929
Vescovo di Città di Castello: Liviero Carlo, 8 marzo 1929
Segretario del Gruppo universitario fascista perugino: Baldi Cisman, 10 marzo 1929
Presidente dell'Ordine dei medici, 10 marzo 1929
Commissario straordinario dell'Associazione dei mutilati e degli invalidi di guerra - sezione Città di Castello: Gaetano Pierazzoli 10 marzo 1933
Podestà di Città di Castello: Nicasi Dari Dario, 4 marzo 1933
Segretario provinciale dell'Associazione nazionale fascista dei medici condotti - sezione di Perugia: Rossi Egisto, 10 marzo 1933
Arcivescovo: G.B. Rosa, 17 marzo 1933
Prefetto di Perugia: Marzano Giuseppe, 6 ottobre 1933
Commissario straordinario dell'Associazione dei mutilati e degli invalidi di guerra - sezione Città di Castello: Gaetano Pierazzoli, novembre 1933
Data nomina
13 giugno 1939
Categoria
21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria
Convalida
13 novembre 1939
Presidente della commissione titoli
Ettore Giuria
Giuramento
20 dicembre 1939