AGOSTINI Cesare
15 ottobre 1864 - 27 agosto 1942 Nominato il 13 giugno 1939 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Umbria![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/7343F125CA0D8AE74125646F0058293C.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PERUGIA
(Perugia)
15 ottobre 1864 |
PERUGIA 27 agosto 1942 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Pasquale | ROCCHI Giulia |
Anna |
Giulio Augusto Clara Carmen |
Indirizzi
Via Baglioni, 4, PERUGIA
Titolo di studio
Laurea in medicina e chirurgia, conseguito presso: Università di Firenze, il 1889
Professioni
Docente universitario
Medico
Carriera
Libero docente di Clinica delle malattie nervose e mentali alla Università di Firenze
Direttore dell'Ospedale psichiatrico di Perugia (1904)
Direttore della Clinica delle malattie nervose e mentali della Università di Perugia e dell'Istituto di medicina legale (1924)
Professore di Clinica delle malattie nervose e mentali alla Università di Perugia (13 ottobre 1927)
Preside della Facoltà di medicina e chirurgia della Università di Perugia (1° dicembre 1927-1936)
Pro-rettore della Università di Perugia
Cariche politico - amministrative
Pro-sindaco di Perugia
Cariche amministrative
Assessore di Perugia
Altre cariche e altri titoli
Presidente dell'Ordine dei medici della provincia di Perugia
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche (1932)
Membro della Società italiana di psichiatria
Membro della Società italiana di neurologia
Membro della Società italiana di medicina legale
Membro della Società internazionale di criminologia
Membro dell'Accademia medica di Perugia
Membro dell'Accademia pontaniana