ACQUAVIVA Luigi
20 dicembre 1812 - 29 settembre 1898 Nominato il 20 novembre 1860 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Campania
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
NAPOLI
(Napoli)
20 dicembre 1812 |
GIULIANOVA (Teramo) 29 settembre 1898 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Acquaviva d'Aragona Girolamo, duca d'Atri | Colonna Maria Giulia |
MILAZZI Giulia, duchessa di Casalaspro e Pietragalla |
Francesco Vittoria Giulio, deputato Girolamo Alberto |
Fratelli | Parenti |
---|---|
D'ACQUAVIVA Andrea D'ACQUAVIVA Carlo |
Duca di Casalaspro, suocero |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Duca d'Atri, di Nardò, di Noci, di Casalaspro e Pietragalla
Primo duca del Reame di Napoli
Conte di Conversano, di Castellana, di Giulianova
Patrizio napoletano
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Maggiore generale
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Teramo
Altre cariche e altri titoli
Colonnello dello Stato maggiore della Guardia nazionale di Napoli
Sovrintendente dello Stabilimento degli incurabili di Napoli