senato.it | archivio storico

unità 8 Gli eventi eversivi e terroristici degli anni fra il 1969 ed il 1975 (sen. Luigi Follieri) p. 73

Contenuto

Premessa p. 77
Capitolo I. La democrazia ed il suo sviluppo in Italia p. 81
Capitolo II. La guerra fredda e le sue conseguenze p. 89
Capitolo III. Il piano Solo p. 104
Capitolo IV. La contestazione giovanile, l'autunno caldo e il terrorismo rosso p. 113
Capitolo V. La strategia della tensione, piazza Fontana e le stragi insolute p. 121
Capitolo VI. Il golpe Borghese p. 135
Capitolo VII. La strage di Peteano p. 143
Capitolo VIII. L'attentato alla Questura di Milano
Capitolo IX. Le due stragi del 1974: piazza della Loggia ed il treno Italicus p. 151
Capitolo X. L'obiettivo degli stragisti e le note conclusive p. 163

Antroponimi

Follieri Luigi Borghese Junio Valerio

Enti

Questura di Milano

Luoghi

Milano. Piazza Fontana Peteano Brescia. Piazza della Loggia Milano

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Terrorismo e stragi (X-XIII leg.), 6.64.1.8

Terrorismo e stragi (X-XIII leg.)

1942 - 2001

1.222 bb., 2.098 fascc., 1.254.083 pagine, 17.879 file.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (1024) Pubblicità degli atti

ricerca libera