senato.it | archivio storico

unità 7 La strage di piazza Fontana. Storia dei depistaggi: così si è nascosta la verità (sen. Mantica, on. Fragalà) p. 105

Contenuto

Introduzione p. 111
Il suicidio di Pinelli p. 114
La fuga protetta di Giangiacomo Feltrinelli p. 117
La riunione del Pci del 19 novembre 1969 p. 120
I depistaggi dell'Observer p. 122
La fonte "Anna Bolena" p. 124
La pista nera p. 126
Alberto Sartori, il comandante "Carlo Baston". p. 130
"La strage di Stato" e i servizi p. 133
L'attentato di Atene p. 134
La scomparsa dei reperti di Robbiano di Mediglia p. 138
Auto da fé p. 142

Antroponimi

Fragalà Vincenzo Mantica Alfredo Pinelli Giuseppe Feltrinelli Giangiacomo Sartori Alberto Rovelli Enrico

Enti

Partito comunista italiano

Luoghi

Milano. Piazza Fontana Atene Robbiano di Mediglia

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Terrorismo e stragi (X-XIII leg.), 6.64.1.6.7

Terrorismo e stragi (X-XIII leg.)

1942 - 2001

1.222 bb., 2.098 fascc., 1.254.083 pagine, 17.879 file.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (1024) Pubblicità degli atti

ricerca libera