senato.it | archivio storico

unità 9 Aspetti mai chiariti nella dinamica della strage di Piazza della Loggia - Brescia, 28 maggio 1974 (sen. Mantica, on. Fragalà) p. 411

Contenuto

Il condizionamento dell'opinione pubblica: la prassi pasoliniana p. 415
La verità di Arcai p. 417
Il contesto in cui matura la strage p. 419
Le coperture istituzionali p. 421
Operazione Brescia p. 422
L'infiltrato nel Mar p. 424
"Ci portano la strage in casa" p. 426
La verità dell'ex capitano Delfino p. 427
Il bersaglio della strage p. 430
Un alibi già pronto p. 431
La scintilla della guerra civile p. 432
Pian del Rascino p. 433
L'epilogo p. 435
ALLEGATI
n. 1 - appunto del Sid su Ordine nero-Anno zero p. 437
n. 2 - sentenza Corte suprema di Cassazione del 14 marzo 1989 p. 442

Antroponimi

Fragalà Vincenzo Manca Vincenzo Ruggero Arcai Giovanni Delfino Francesco

Enti

Movimento di azione rivoluzionaria Ordine nero Corte di cassazione

Luoghi

Brescia. Piazza della Loggia Brescia Cornino di Fiamignano. Pian del Rascino

allegati digitali

visualizza gli allegati (1)

Segnatura archivistica

ASSR, Terrorismo e stragi (X-XIII leg.), 6.64.1.2.9

Terrorismo e stragi (X-XIII leg.)

1942 - 2001

1.222 bb., 2.098 fascc., 1.254.083 pagine, 17.879 file.

Interamente consultabile presso la Sala studio dell'Archivio storico e parzialmente accessibile online ai sensi del dps 12785 del 22 luglio 2020.

Banca dati con immagini dei documenti associate.

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

L'archivio Introduzione archivistica Inventario Documenti declassificati (1024) Pubblicità degli atti

ricerca libera