senato.it | archivio storico

serie 9 Partito socialista italiano (1989 - 1997)

Dalla scarsa documentazione in nostro possesso sappiamo che il 25 maggio 1995 i sostituti procuratori Piercamillo Davigo e Gherardo Colombo chiedono al gip di Milano il rinvio a giudizio di Angelo Arrigoni e altre 86 persone e l'archiviazione del procedimento nei confronti di Francesco Perri, Filippo Milone e Mario Lodigiani. In particolare Craxi è accusato di finanziamento illecito ai partiti per aver ricevuto somme di denaro da quarantuno società senza che tali contributi risultassero iscritti al bilancio delle società eroganti e del partito ricevente. Parte offesa: il Ministero delle finanze. Le udienze preliminari si svolgono dal 20 novembre al 22 dicembre 1995, data in cui viene emessa la sentenza di non luogo a procedere per Armando Arroi e altri 38 imputati fra i quali Craxi.
Il 19 aprile 1996 Gherardo Colombo ricorrerà in appello contro la sentenza di proscioglimento.

La serie raccoglie gli atti relativi al procedimento penale per il finanziamento del 45° e 46° Congresso del Psi nonché del "Giò Polis Festa dei giovani Dc".

Descrizione

9 fascicoli.

Note

Il procedimento è identificato dal numero 6261/95 del Registro generale delle notizie di reato (rgnr) e 3189/95 del Registro generale del Giudice per le indagini preliminari di Milano.

Antroponimi

Davigo, Piercamillo Colombo, Gherardo Arrigoni, Angelo Milone, Filippo Perri, Francesco Lodigiani, Mario Arroi, Armando

Enti

Partito socialista italiano Partito socialista italiano. Congresso nazionale (XLVI, Bari, 1991) Partito socialista italiano. Congresso nazionale (XLV, Milano, 1989) Ministero delle finanze

Segnatura archivistica

Studio legale dell'avv. Enzo Lo Giudice: carte processuali Craxi, 3.9

Studio legale dell'avv. Enzo Lo Giudice: carte processuali Craxi

1978 - 2002 con documenti dal 1978 e al 2002

1145 fascicoli.

Inventario a cura di Noemi Procaccia e Pierpaolo Caputo.

ricerca libera