Sottosottoserie 1 Case editrici (novembre 1957 - giugno 1991)
unità di conservazione
Buste 47-49
Documentazione e carteggi tra Valitutti e le case editrici con cui ha avuto rapporti di collaborazione o con cui si è relazionato per la stampa dei suoi scritti.
Storia archivistica
Esaminando e lavorando questo blocco di documentazione, si è evinto che i documenti e i carteggi qui riuniti provenivano dai diversi uffici di Valitutti, dal Ministero degli affari esteri a quello della Pubblica istruzione, dal Partito liberale italiano alla Camera dei deputati e al Senato. Infatti, all'interno di alcuni fascicoli, sono state conservate le cartelline di provenienza dai diversi uffici. Le carte furono poi riordinate dallo stesso Valitutti e dai suoi segretari, uno dei quali fu Giuseppe Longo, strutturando la documentazione in categorie. La categoria A6 raccoglie la corrispondenza e la documentazione relative alle case editrici, ordinate internamente in ordine di importanza e/o alfabetico. Tale sezione documentaria è accompagnata da un elenco numerato a cui corrisponde il numero del fascicolo. In fase di riordinamento e ricondizionamento, è stato assegnato alle unità archivistiche una numerazione di corda che prosegue dalla sezione precedente, rispettando però la posizione archivistica data ad ogni fascicolo dall'elenco suddetto.
Ordinamento e struttura
Il livello è in ordine secondo l'elenco originario che accompagna questa sezione documentaria.
Descrizione
fascc. da 89 a 128 (bb. 3)
Antroponimi
Enti
Partito liberale italiano Ministero degli affari esteri Ministero della pubblica istruzione Camera dei deputati Senato della Repubblica
Segnatura archivistica
Salvatore Valitutti, 4.1.7.1
Salvatore Valitutti
[1930] - 1992
fascc. 542 e pezzi 391 (bb. 128)