senato.it | archivio storico

unità 422 Fogli Ghino (13 giugno 1928 - 21 dicembre 1938)

Descrizione

Dattiloscritti
17 cc.
12 docc.

Contenuto

Lettere di Ghino Fogli. Da Buenon Aires, 1928 giugno 13 informa Nenni della possibilità di lavorare con El mundo e il Mundo argentino. Scosso per la morte di Bensi; 1930 ottobre 24 invia un vaglia di mille franchi, unisce uno schizzo di Lino Palacio, disegnatore argentino; da chiarimenti sulla situazione politica localel e sulla marcia su Buenos Aires; 1932 agosto 26 parla dei suoi problemi di salute; da notizie sulla situazione locale e chiede informazioni sul compagno Nicola Cilla, in quanto sono arrivate lettere di Francesco Frola che accusano Cilla di essere una spia, Fogli vorrebbe collocarlo alla Vanguardia; vorrebbe anche notizie del commendatore Alberto Pecorini che si dichiara antifascista; 1934 ottobre 14, con la quale si sciusa per il rpolungato silenzio e per la piccola somma di mille franchi. Chiede un articolo di Nenni per la Vanguardia e suggerisce di scrivere a Juan Antonio Solari per diventare collaboratore fisso e descrive la situazione politica interna; Buenos Aieres, 1935 marzo 9, chiede la collaborazione di Nenni per il Numero Unico, che sarà compilato da Lerda Olberg. Puo' trattere il tema che preferisce, chiede articoli di altri compagni dietro compenso e il contributo anche di compagni francesi e tedeschi; Buenos Aires, 1935 agosto 3, si dice dispiaciuto perchè Nenni non ha contribuito al Numero Unico, chiede l'invio ogni quindici giorni dell'Avanti in carta velina per facilitare il suo lavoro di distribuzione delle notizie. Chiede articolo di Nenni per il Congresso; Buenos Aires, 1935 agosto 23, annuncia il buon esito dell'invio dell'Avanti con gran spazio sulla stampa locale; Buenos Aires, 1935 dicembre 11, comunica a Nenni che il suo opuscolo è stato ceduto a Revista socialista per 100 franchi e fa un vaglia per l'invio dell'Avanti che procede bene; Buenos Aires, 1936 maggio 22 aggiorna riguardo i pagamenti per l'invio dell'Avanti. I fascisti lavorano tanto e loro fanno piccole battalgie. Verrà pubblicato il Numero Unico su Matteotti; Buenos Aires, 1937 gennaio 8, raccomanda il compagno Renato Ugolini, che per lui è come un fratello; Buenos Aires, 1938 dicembre 21 invia mille franchi per l'abbonamento dell'Avanti e altre sottoscrizioni. Chiede aiuto per Gustavo Sacerdote in difficoltà perchè il suo libro "Cesare Borgia" è stato definitivamente proibito dal Vaticano, chiede un elenco di libri e riviste da consultare. Racconta anche di una pubblicazione quindicinale curata dai comunisti; situazione politica locale confusa, oscillante tra destra e sinistra.

Note

Nel fascicolo anche lettera di Fogli a "Carissimo Rugginenti" , Buenos Aires, 19 giugno 1937. Nella lettera da Buenos Aires, 26 agosto 1932, alcune righe per Oddino Morgari.

Antroponimi

Fogli, Ghino Palacio, Lino Cilla, Nicola Frola, Francesco Pecorini, Alberto Solari, Juan Antonio Olberg, Lerda Matteotti, Giacomo Ugolini, Renato Sacerdote, Gustavo

Enti

Vanguardia (La), periodico Revista socialista, periodico El mundo Mundo argentino Nuovo Avanti!, periodico

Luoghi

Buenos Aires Citta del Vaticano

Descrittori

antifascismo
rifugiati politici

allegati digitali

visualizza gli allegati (3)

Segnatura archivistica

Pietro Nenni, 1.1.2.422

Pietro Nenni

1909 - 1980

fascc. 3076 (bb.276)

Inventario a cura di Giovanna Arcangeli e Luisa Montevecchi; inventario informatizzato a cura di Ombretta Nicodemo

ricerca libera