unità 68 Formazione del Msi in Sardegna (1986)
Descrizione
Dattiloscritti, ritagli stampa, fotocopie.
Contenuto
Documentazione relativa alla storia del Movimento sociale italiano nella provincia di Cagliari e in Sardegna, alla nascita del Movimento sardo indipendente reduci (Msir); ritagli stampa di periodici sardi dal 1946 al 1948; relazione di Mario Pazzaglia su "Identità e collocazione del Movimento sociale italiano: origini e precedenti. Cagliari: attività collaterali, il sindacato lavoratori"; altra relazione di Mario Pazzaglia sempre su "Identità e collocazione del Movimento sociale italiano: attività 1947-1948 - Sardegna: le prime campagne elettorali regionali e politiche"; due lettere di Pazzaglia a Gaetano Rasi del 8 novembre 1986; l'oggetto della prima è il corporativismo e la polemica su di esso, vi è allegata una missiva di Giuseppe Bottai a Pazzaglia del 18 febbraio 1943; la seconda riguarda le origini del Movimento sardo indipendente reduci.
Allegati
Ritagli stampa e fotocopie di ritagli stampa.
Antroponimi
Pazzaglia, Mario Rasi, Gaetano Bottai, Giuseppe
Enti
Movimento sociale italiano Movimento sardo indipendente reduci
Luoghi
allegati digitali
Segnatura archivistica
Movimento sociale italiano (Msi), 1.6.68
Movimento sociale italiano (Msi)
1946 - 1995
22 bb.