senato.it | archivio storico

unità 33 Rassegne stampa, febbraio 1992 (1992)

Descrizione

Fotocopie.

Contenuto

Raccolte di articoli stampa prodotte dal Dipartimento informazione e pubbliche relazioni del Movimento sociale italiano, tratti da varie testate di quotidiani italiani e riprodotti in fotocopia nell'aspetto originale come ritaglio. Si conservano le seguenti raccolte:
18 febbraio. Argomenti: Movimento sociale italiano-Destra nazionale (Msi-Dn) contro discriminazioni Rai; Verso le elezioni; Ordine pubblico; Obiezione di coscienza; Leghe; Candidature; Le Pen; Varie Msi-Dn; Ansa su Msi-Dn.
20 febbraio. Argomenti: Candidatura Bucarelli; Secolo d'Italia; Verso le elezioni; Obiezione di coscienza; "Carte false"; Ordine pubblico; Gladio; Ustica; Interni; Varie Msi-Dn; Ansa su Msi-Dn.
24 febbraio. Argomenti: Verso le elezioni; Candidature; Il comitato centrale del Msi-Dn; Obiezione di coscienza; Immigrazione; Caso Ayala; Servizi segreti; Alto Adige; Francia; Varie Msi-Dn; Ansa su Msi-Dn.
25 febbraio. Argomenti: Verso le elezioni; Candidature; Obiezione di coscienza; Caso Moro; Francia; Varie Msi-Dn; Ansa su Msi-Dn.
26 febbraio. Argomenti: Cossiga; Obiezione di coscienza; Varie interni; Caso Moro; Candidature; Simboli elettorali; Varie Msi-Dn; Ansa su Msi-Dn.
27 febbraio. Argomenti: Fini a Brindisi, Cossiga - Cei; Obiezione di coscienza; Commissione stragi; I simboli elettorali; Verso le elezioni; Candidature; Varie Msi-Dn; Ordine pubblico; Varie esteri.

Note

Sulla copertina di ogni raccolta รจ indicato il nome "On. Sospiri".

Antroponimi

Sospiri, Mino Le Pen, Jean-Marie Moro, Aldo Ayala, Giuseppe Maria Bucarelli, Franco Cossiga, Francesco Fini, Gianfranco

Enti

Movimento sociale italiano. Dipartimento informazione e pubbliche relazioni Movimento sociale italiano

allegati digitali

visualizza gli allegati (519)

Segnatura archivistica

Movimento sociale italiano (Msi), 1.1.2.33

Movimento sociale italiano (Msi)

1946 - 1995

22 bb.

Inventario cartaceo; inventario informatizzato a cura di Francesca Garello e Lucia R. Petese.

ricerca libera